Gli 11 tipi di corticosteroidi e i loro effetti – Medike skip to Main Content

Gli 11 tipi di corticosteroidi e i loro effetti

Gli 11 tipi di corticosteroidi e i loro effetti

Gli anabolizzanti abbreviano il tempo di rigenerazione e riducono la percentuale di massa grassa corporea. Influenzano anche i caratteri somatici maschili, il cosiddetto «effetto androgeno». Nonostante nello sviluppo degli anabolizzanti sintetici si sia tentato intensamente di «staccare» lo sgradito effetto androgeno dall’effetto anabolizzante, fino ad oggi non si sono ottenuti risultati soddisfacenti. E’ noto che i corticosteroidi possono dare una lunga lista di effetti collaterali, come ipertensione, aumento della glicemia, aumento del peso corporeo, osteoporosi, disturbo del sonno e dell’umore.

Effetti collaterali degli anabolizzanti

I professionisti delle discipline prestative lo fanno spinti da ambizione, pressioni economiche e necessità https://www.mckip.com.my/38307/ di carriera, mentre coloro che praticano discipline estetiche cercano di adeguarsi a ideali fisici, condizionati dalla società e dal desiderio di successo sessuale. Per quanto riguarda gli sport di forza, tra cui il bodybuilding, il powerlifting e il sollevamento pesi olimpico, gli steroidi anabolizzanti sono ampiamente utilizzati per aumentare la massa muscolare, la forza e la potenza. I livelli normali di testosterone variano da 300 a 1.000 ng/dL per gli uomini e da 15 a 70 ng/dL per le donne. L’assunzione di steroidi aumenta i livelli di questo ormone, provocando effetti come l’aumento della massa muscolare e della forza.

La nostra selezione di prodotti a base di steroidi anabolizzanti è stata suddivisa in varie categorie per aiutarti a capire quali prodotti sono più adatti per raggiungere i tuoi obiettivi di bodybuilding o sportivi. Sebbene l’insulina possa avere effetti anabolizzanti, il suo uso come doping è estremamente rischioso e di certo non raccomandato. Gli atleti che la utilizzano per migliorare le prestazioni si espongono a gravi pericoli per la salute, senza garanzie di benefici reali in termini di prestazioni sportive. I medici possono prescrivere steroidi anabolizzanti per il trattamento di determinate condizioni patologiche, come ad esempio la perdita del tono muscolare osservata nei pazienti affetti da Aids. Gli steroidi possono anche essere usati per trattare la pubertà ritardata o la perdita della funzione testicolare. Un medico non è invece mai autorizzato a prescrivere steroidi per aumentare le prestazioni atletiche.

  • Nel mondo delle competizioni sportive, questo pone un problema di equità che le organizzazioni sportive devono considerare attentamente per garantire competizioni giuste e trasparenti.
  • Oggi, questi farmaci sono in vendita in farmacia solo dietro prescrizione medica e sono inseriti nella lista di sostanze dopanti vietate agli sportivi, anche se spesso sono oggetto di vendita e di distribuzione illecite.
  • Anche se non provocano un’euforia immediata, “hanno lo stesso schema delle droghe, tanto da essere già considerati tali”.
  • Dal momento che non si può dire come funziona un particolare steroide, è meglio iniziare con alcune informazioni per aiutare a pianificare i tuoi cicli.
  • Si assumono gli steroidi anabolizzanti a cicli, con periodi di utilizzo alternati a momenti di wash-out, cioè di pulizia.

Steroidi, cosa sono: ma abusarne, ne va della salute fisica e mentale

Tra questi composti rientra il colesterolo, il principale steroide delle cellule animali. Nelle cellule vegetali, invece, non sono presenti dei veri e propri steroidi, ma delle sostanze affini che vengono chiamate “ergosteroli” nei funghi, e “fitosteroli” nelle piante. Tutti gli steroli sono caratterizzati dalla presenza di anelli aromatici di cui tre sono costituiti da sei atomi di carbonio e uno da cinque atomi di carbonio. Sì, se prendi steroidi anabolizzanti su prescrizione sotto la supervisione del tuo medico per motivi medici, gli steroidi anabolizzanti sono generalmente sicuri. Negli adolescenti più giovani, gli steroidi possono interferire con lo sviluppo delle ossa di braccia e gambe. L’utilizzo di queste sostanze in ambito sportivo e soprattutto durante gare e competizione è una forma di doping che prevede la squalifica da competizioni sportive per un periodo di tempo variabile.

Esistono dei metodi naturali che possono essere usati per stimolare la produzione dell’ormone della crescita. Questi ultimi, definiti “corticosurrenalici”, vengono immessi nel circolo ematico dal surrene ed hanno una funzione nel bilancio idrosalino, regolando, in modo particolare, le concentrazioni del sodio e del potassio. In questo articolo non prenderemo in considerazione gli ormoni mineralcorticoidi, poiché focalizzeremo l’attenzione sugli ormoni anabolizzanti che, molto spesso, vengono utilizzati erroneamente in ambito sportivo. Gli steroidi anabolizzanti (androgeni artificiali) funzionano attivando i recettori degli androgeni nel corpo e imitando gli effetti degli androgeni naturali. Gli steroidi anabolizzanti sono la versione artificiale del testosterone, l’ormone sessuale maschile. Sarebbe allora più corretto parlare di steroidi anabolizzanti, che sono composti sintetici.

Inoltre, determina anche lo sviluppo di caratteristiche sessuali maschili come l’incremento di peli (irsutismo) e una voce più profonda. Gli steroidi anabolizzanti naturali sono integratori alimentari composti da amminoacidi o estratti vegetali in grado di ottimizzare la secrezione di ormoni endogeni e la sintesi proteica. Non sono presenti principi attivi ad azione farmacologica ma è sempre bene rivolgersi ad un nutrizionista e medico sportivo prima di assumere qualsiasi sostanza.

Effetti virilizzanti (p. es., alopecia, ipertrofia del clitoride, irsutismo, voce roca) sono comuni tra le donne. Inoltre, la taglia del seno può diminuire; la mucosa vaginale si può atrofizzare; le mestruazioni possono divenire irregolari o cessare. I cicli sono solitamente lunghi e si utilizzano protocolli di somministrazione ‘piramidali’, aumentando gradualmente la dose per poi diminuirla a fine ciclo. Spesso, inoltre, vengono combinati in modo inappropriato con altri integratori, il che aumenta i rischi per la salute.

Qui potete trovare la soluzione – steroidi anabolizzanti, un rimedio universale per l’aumento accelerato della massa muscolare. Il doping non è solo una questione di miglioramento delle prestazioni sportive, ma anche di soddisfare pressioni sociali e personali. Gli atleti, sia professionisti che amatoriali, spesso assumono steroidi anabolizzanti e altre sostanze dopanti per diversi motivi.

Gli steroidi anabolizzanti androgeni agiscono anche sull’eccitabilità sessuale. Il desiderio può essere fortemente aumentato oppure l’abuso di steroidi può generare apatia e provocare anche problemi di potenza sessuale negli uomini. Gli steroidi possono essere assunti oralmente o direttamente iniettati nei muscoli.

This Post Has 0 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *